Scooter incidentato da vendere: come guadagnare?

Dopo un incidente stradale in sella alla propria moto o motorino, potrebbe accadere che il veicolo si rovini definitivamente in seguito a danni pesanti al motore, ai freni o alla carrozzeria.

Dopo un incidente stradale in sella alla propria moto o motorino, potrebbe accadere che il veicolo si rovini definitivamente in seguito a danni pesanti al motore, ai freni o alla carrozzeria.

Ma chi l’ha detto che uno scooter incidentato è uno scooter da buttare?

Uno scooter incidentato da vendere, infatti, è la soluzione migliore per tutti quei proprietari di motocicli che, dopo un sinistro stradale, decidessero di fare affari e monetizzare dal proprio veicolo non più funzionante. Un motorino guasto in seguito a incidente potrebbe essere rottamato, certo, ma i costi di rottamazione potrebbero essere elevati, quindi sempre più persone si affidano a servizi per cui uno scooter che abbia subito dei gravi danni diventi un favorevole scooter incidentato da vendere.

I passaggi della rottamazione

La rottamazione non è altro che una procedura che permette la demolizione e lo smaltimento di un motociclo. Viene messa in atto quando un motociclo non è più funzionante in seguito a un incidente oppure così vecchio da non essere più marciante.

Se il proprietario di un motorino incidentato non volesse venderlo a un privato o a un concessionario che si occupa di scooter incidentato da vendere, l’unica strada che resta da percorrere è quella della rottamazione del veicolo. Per rottamare un motorino è necessario rivolgersi a un centro di raccolta autorizzato.

Gli step della rottamazione non sono identici per tutti i motorini, infatti la spesa da sostenere potrebbe superare i 60 euro a seconda della cilindrata del motociclo. Se la cilindrata è inferiore ai 50 centimetri cubici la spesa dello sfasciacarrozze si riduce sensibilmente. Quindi prima di fare le vostre scelte siate certi del tipo di veicolo di cui siete proprietari perché la procedura di rottamazione cambia a seconda che il due ruote sia un motociclo, quindi con cilindrata superiore ai 50 centimetri cubici, oppure un ciclomotore, con cilindrata inferiore ai 50 centimetri cubici.

Dopo che il proprietario del motociclo avrà consegnato il veicolo allo sfasciacarrozze provvisto di targa, carta di circolazione e certificato di proprietà, il demolitore si occuperà di cancellare il motociclo dal PRA (Pubblico Registro Automobilistico) e rilascerà il certificato di rottamazione.

Rottamare un ciclomotore

I ciclomotori, invece, cioè i cinquantini, quindi quei due ruote con cilindrata inferiore ai 50 centimetri cubici, non sono registrati al PRA. l cinquantini devono comunque essere portati presso un centro di rottamazione e poi il proprietario dovrà presentare la richiesta di radiazione per demolizione agli uffici della Motorizzazione Civile su modello TT 2118.

Dopo aver fatto questo, è necessario allegare copia della propria carta d'identità, la carta di circolazione, la documentazione rilasciata dal centro di demolizione, la ricevuta del versamento di 10,20 euro sul conto corrente postale 9001 e la ricevuta del versamento di 32,00 euro sul conto postale 4028.

Come vedete una rottamazione fatta seguendo le norme legislative vigenti richiede sempre una spesa di denaro. Oltre al danno dell’incidente, quindi, anche la beffa della spesa. A meno che non ci si rivolga a un servizio specializzato in scooter incidentato da vendere.

Rottamare e guadagnare da uno scooter incidentato da vendere

Perché spendere per la rottamazione quando si potrebbe guadagnare da uno scooter incidentato da vendere e investire il denaro per i propri passatempi e relax?

Questa è la promessa che viene sempre mantenuta quando ci si rivolge a un servizio professionale specializzato in acquisto moto e motorini danneggiati. Acquisto moto danneggiate in tutta Italia per trasformare la moto reduce da un sinistro nella possibilità di un pagamento immediato.

Non è mai semplice vendere una moto o un motociclo incidentato a un privato, ecco perché le difficoltà possono essere superate affidandosi a professionisti del settore scooter incidentato da vendere. In un attimo potrai vendere la tua moto incidentata di ogni marca e modello in modo rapido e senza perdite di tempo, il tutto senza alcun costo a tuo carico. Anzi, riscuoterai un pagamento immediato e quello che sembrava un problema diventerà un modo per chiudere un buon affare e monetizzare dal tuo scooter incidentato da vendere.

Servizio di valutazione della tua moto incidentata, rotta o fusa, acquisto immediato con pagamento rapido e sicuro, invio di carro attrezzi sul luogo, nel caso in cui la moto non sia marciante, e affiancamento per espletare tutte le pratiche burocratiche. Perché uno scooter incidentato non va per forza rottamato, ma può essere venduto in modo rapido e trasparente.

Post più Popolari

1

Caffè verde: che cosa è realmente?

Il caffè verde, è stato presentato come un semplice modo per eliminare i chili in eccesso senza...

2

Caldaie a olio diatermico: come funzionano?

Le caldaie a olio diatermico hanno un funzionamento basilare e molto semplice. Per chi vuole...

3

Che smalti si usano per la nail art?

Scegliere con cura gli smalti per nail art è fondamentale per ottenere una manicure perfetta ed...